
Legane e Fagioli – Ricetta Calabrese – Terre Bizantine
Ricette Calabresi / 8 Agosto 2020 / Ufficio Stampa Terre BizantineLagane e fagioli alla calabrese – Ricetta
Oggi vi proponiamo una ricetta calabrese antichissima: le lagane al sugo con fagioli scuri.
Un tipo di pasta fatta in casa, molto somigliante ai tagliolini ma un po’ più larga. Diffusa sia in Calabria, dove il più delle volte, viene condita con ceci per fare la famosa “lagana e ceci”.
Lagane Ricetta
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di farina 00’
Acqua quanto basta
Sale quanto basta
Sul piano di lavoro fate un fontana con la farina e mettetevi al suo interno l’acqua e il sale, impastando il tutto con le mani, fino ad avere un impasto nè troppo molle nè troppo duro. Ottenuta la pasta formate un panetto, che taglierete in due parti, per poi stendere ogni singolo panetto di pasta sul tavolo o piano di lavoro con un mattarello.
Avrete così due sfoglie di pasta abbastanza sottili da arrotolare completamente su loro stesse. Tagliate i rotoli di pasta in modo da ottenere tanti altri rotolini con uno spessore abbastanza ristretto, per poi srotolarli e posateli su una tovaglia cosparsa di farina – per evitare che si attacchino tra loro.
Una volta che avrete terminato di preparare le lagane, cuocetele in abbondante acqua salata e quando saranno cotte e saliranno a galla, prendetele con una schiumarola, scolatele e conditele con il sugo al pomodoro e fagioli scuri, che tra un po’ vi dirò come preparare.
Condimento Ricetta
Ingredienti per il sugo con i fagioli:
500 grammi di fagioli neri al naturale e non precotti
sale
una confezione di passata di pomodoro
uno spicchio di cipolla
olio extravergine di oliva Mosaico
basilico trito
Mettete in ammollo i fagioli borlotti dalla sera prima della preparazione delle lagane in abbondante acqua calda, fino a coprire i fagioli borlotti. Al momento di preparare le lagane cuocete i fagioli con l’acqua dove sono stati messi precedentemente in ammollo, (così saranno ancora più saporiti) e aggiungete un po’ di sale.
Intanto, a parte, preparate un sughetto al pomodoro, mettendo in una padella della cipolla trita a rosolare nell’olio di oliva, rigirando il tutto con un mestolo di legno. Unite del basilico tritato e la passata di pomodoro, salate e mescolate bene. Se vi è bisogno versatevi qualche coppino di acqua.
Una volta che le lagane e i fagioli saranno entrambi pronti, scolateli e metteteli in un piatto da portata, versandovi sopra il sugo al pomodoro. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e servite in tavola le lagane al sugo con fagioli scuri ancora fumanti.
ACQUISTA IL MEGLIO DELL’ALTA ENOGASTRONOMIA CALABRESE
VISITA www.terrebizantine.com
TERRE BIZANTINE, LA RETE DI AGRICOLTORI E ARTIGIANI D’ECCELLENZA