
La Calabria: Campione del Mondo nella produzione di Amari
Eccellenze Calabresi / 13 Settembre 2021 / Ufficio Stampa Terre BizantineLA CALABRIA CAMPIONE DEL MONDO NELLA PRODUZIONE DI PREGIATI AMARI
La Calabria si conferma eccellenza mondiale nella produzione di pregiati liquori. Il 2021 ha donato ai calabresi ben tre premi mondiali al prestigioso concorso internazionale “World Liqueur Awards”. Una terra ricca e generosa, con un clima mite e una biodiversità unica. Una regione ricca di tradizioni e antichi saperi.
L’AMARO JEFFERSON, IL MIGLIORE AL MONDO NEL 2018 E IL PIU’ FAMOSO DEI CALABRESI
Un’ondata calabra di premi e riconoscimenti iniziata nel 2018, quando il famoso amaro Jefferson, esordisce stravincendo il primo titolo mondiale in Calabria.
Lo Jefferson nasce a Montalto Uffugo, cittadina in provincia di Cosenza, dalla mente creativa di Ivano Trombino, imprenditore calabrese esperto di biotipi delle diverse piante autoctone che crescono proprio in questa zona ricca e fertile.
Ivano trova la sua ispirazione nelle antiche ricette di suo nonno Egidio. Si narra che Egidio, nel 1871 naufragò a Montalto Uffugo durante un viaggio verso le Americhe. Qui trascorse diversi mesi in cui elaborò una ricetta di un amaro con le botaniche del luogo riscuotendo successo e apprezzamento.
Nel 2018 è stato premiato come miglior liquore al mondo ai “World’s Drink Awards” di Londra (Premio mondiale per le bevande), sia come Migliore Liquore alle Erbe “Best World Herbal Liqueur”, che come Migliore Liquore al Mondo “Best World Liqueur”.
RUPES GOLD, IL MIGLIOR AMARO ALLE ERBE AL MONDO DEL 2021
Nel 2021 la Calabria vince numerosi premi mondiali, portando l’Italia a detenere più titoli al mondo. Il ‘Rupes Gold’ è il miglior liquore alle erbe al mondo del 2021.
A Roccella Jonica, piccolo paesino in provincia di Reggio Calabria, è festa quando si apprende la notizia che l’amaro Rupes Gold viene premiato per la seconda volta al prestigioso premio World Liqueur Awards.
Nel 2019 viene premiato l’amaro Rupes Classico con la medaglia d’oro del World Liqueur Awards.
Nel 2021 casa Rupes viene incoronata con i premi World’s Best Herbal e Best Italian Herbal con la seguente nota di degustazione: “Arancia predominante nell’aroma, l’integrazione tra il dolce e l’amaro è molto ben espressa. Un profilo semplice ma molto ben eseguito”. Dunque il miglior liquore al mondo alle erbe.
L’AMARO MZERO E’ IL MIGLIORE AMARO AL MONDO DEL 2021 NELLA CATEGORIA WORLD’S BEST BITTERS
L’amaro MZERO è prodotto a Diamante nella Riviera dei Cedri, nell’Alto Tirreno cosentino. E’ il primo amaro al mondo prodotto con acqua di mare e cedro e l’esperienza di degustazione evoca le calde e profumate note del mare e dell’estate mediterranea.
Ogni ingrediente è accuratamente selezionato per offrire il gusto dell’estate, quella sensazione di una fresca brezza in una calda serata estiva italiana. Una particolarità apprezzata dagli autorevoli giudici del prestigioso concorso inglese, che hanno scelto il sapore agrumato e salino dell’amaro MZERO come il gusto del 2021, indicandolo come miglior bitter italiano e miglior bitter del mondo 2021.
L’AMARO FORAFFASCINU IL MIGLIOR AMARO SPEZIATO ITALIANO DEL 2021 “BEST ITALIAN SPICE”
Altra eccellenza premiata al World Liqueur Awards è l’amaro Foraffascinu prodotto artigianalmente a Cosenza.
La mala sorte e la fortuna sono elementi ineliminabili della cultura calabrese. Il Foraffascinu è un rituale antico fatto di formule segrete, gesti sacri e preghiere volti a eliminare il malocchio e i suoi sintomi (affascino).
Il liquorificio artigianale Qual’Italy accompagna le sue bottiglie con il racconto della tradizione, produce liquori evocativi con un rimando stretto alla territorio e alle civiltà che lo hanno abitato.
Il Foraffascinu è un prodotto che sa coniugare i sapori principali di questi luoghi: le spigolature piccanti del peperoncino, le note acri e dolci degli agrumi, le velature aromatiche dell’alloro.
ACQUISTA IL MEGLIO DELL’ALTA ENOGASTRONOMIA CALABRESE
VISITA www.terrebizantine.com
TERRE BIZANTINE, LA RETE DI AGRICOLTORI E ARTIGIANI D’ECCELLENZA