Ottenuto dal vitigno autoctono Gaglioppo, da agricoltura biologica, Sp1 è un vino autentico, legato indissolubilmente alla sua terra, caratterizzato da gusto e aroma inconfondibili, che ricordano la Calabria e i suoi profumi. Grazie al metodo di coltivazione biologica e rigorosamente naturale, infatti, questo vino valorizza al massimo le qualità specifiche del territorio in cui nasce, nel pieno rispetto delle caratteristiche del suolo e della biodiversità.
Perfetto anche come aperitivo, questo spumante è ottimo da degustare ghiacciato e si sposa alla perfezione con amuses-bouches, finger food e stuzzichini, ma anche con antipasti, risotti o primi piatti a base di pesce. Per gli amanti delle crudités, va assaggiato anche in abbinamento al sushi.
Il suo nome curioso, Sp1, o meglio ‘Sp one”, deriva dalla caratteristica località, nei pressi di Cirò (Kr): Spione, in cui sorge il vigneto di due ettari gestito dalla famiglia Scala ma di proprietà di Domenico De Sole, nipote del titolare Federico Scala, ex Ceo di Gucci e attuale proprietario del marchio Tom Ford. Inoltre, Sp1 è il nome della via che costeggia la proprietà: la strada provinciale 1.
Sp1 rientra nell’ambizioso progetto Autoctoni di Calabria, ideato e promosso da Santa Venere nel 2010, che ogni anno prevede il lancio di un nuovo prodotto ottenuto da vitigni autoctoni calabresi.
Zona di produzione: Cirò, 20 mt s.l.m.
Vinificazione: Macerazione di 5 ore del mosto con le bucce.
Clima: è quello di basse vallate con notevoli sbalzi di temperatura
Vitigni: Gaglioppo 100% allevato ad alberello.
Resa di uva per ettaro: 65 qli.
Densità d’impianto: 3500 piante per ha.
Età dei vigneti: 40 anni.
Presa di spuma: A marzo viene spumantizzato. Permane in bottiglia sui suoi lieviti per 18 mesi prima di essere degorgiato e messo in vendita.
Colore: Riverberi brillanti color buccia di cipolla.
Profumo: Delicato, fruttato con sentori di ribes, more, lamponi e crosta di pane.
Sapore: Fine, armonico con piacevole acidità, gradevolissima persistenza aromatica al retrogusto.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo classico da bere a tutto pasto, come aperitivo e con piatti di pesce.
Produttore: Cantina Santa Venere