LO ZAFFERANO PURO CALABRESE
Profumo intenso, colore giallo deciso, sapore raffinato: è lo zafferano calabrese, la pregiata spezia dalle incredibili proprietà benefiche.
Si ricava dai tre stigmi del fiore del croco, una pianta erbacea che fiorisce in autunno, e si riconosce facilmente grazie al colore viola brillante dei suoi fiori.
La sua coltivazione ha origini molto antiche: presente prima in Asia, arriva in europa e poi, durante il medioevo, in Italia grazie ai monaci della Santa Inquisizione.
E’ una spezia pregiata, che richiede molta cura nella produzione. conferisce alle ricette un aroma deciso e inconfondibile, regala allegria col suo giallo giocoso.
Produttore: Zafferano Achiropita
MODALITA’ D’USO IN CUCINA
DOSAGGIO
Consigliamo una dose di 0.15 grammi (85 pistillidi zafferano circa) per quattro porzioni di piatti. La quantità ideale per ricette saporite è di 21/22 pistilli a porzione. Con 1 grammo di zafferano puro potete cucinare circa 27 porzioni di varie ricette.
INFUSIONE DEI PISTILLI
Immergere i pistilli in poca acqua calda e lasciarli in infusione per almeno 2 ore (l’ideale sarebbero 4/6 ore). Si può utilizzare anche il brodo al posto dell’acqua, mentre per i dolci e le creme si può sciogliere nel latte. Passato il tempo di infusione, l’acqua aromatizzata può essere aggiunta alle vostre ricette. Non occorre utilizzare l’infuso immediatamente: si può conservare fino a 48 ore, coperto e in frigo.
INFUSIONE DELLA POLVERE
La polvere rispetto ai pistilli impiega molto meno tempo a rilasciare le sue proprietà, infatti il tempo di infusione si riduce a pochi minuti e può essere usato direttamente durante le vostre ricette o a fine cottura.