LO ZAFFERANO PURO CALABRESE
Profumo intenso, colore giallo deciso, sapore raffinato: è lo zafferano calabrese, la pregiata spezia dalle incredibili proprietà benefiche.
Si ricava dai tre stigmi del fiore del croco, una pianta erbacea che fiorisce in autunno, e si riconosce facilmente grazie al colore viola brillante dei suoi fiori.
La sua coltivazione ha origini molto antiche: presente prima in Asia, arriva in europa e poi, durante il medioevo, in Italia grazie ai monaci della Santa Inquisizione.
E’ una spezia pregiata, che richiede molta cura nella produzione. conferisce alle ricette un aroma deciso e inconfondibile, regala allegria col suo giallo giocoso.
Vuoi sapere di più? Visita: Lo Zafferano Calabrese
Produttore: Zafferano Achiropita
FIORI E PISTILLI DI ZAFFERANO PURO
Due ingredienti originali e gustosi per creare piatti gourmet come gli chef stellati. Dona un tocco di classe alle tue ricette con il rosso porpora dello zafferano e il viola brillante dei fiori. Gusto e Bellezza a portata di click.
MODALITA’ D’USO IN CUCINA DEI FIORI DI ZAFFERANO
Ideali per esaltare i risotti. Donano una nota di colore ed arricchiscono il sapore della pregiata spezia. Utilizzali per guarnire il piatto e renderlo Gourmet.
A casa tua come nelle cucine stellate.
MODALITA’ D’USO IN CUCINA DELLO ZAFFERANO
DOSAGGIO
Consigliamo una dose di 0.15 grammi (85 pistillidi zafferano circa) per quattro porzioni di piatti. La quantità ideale per ricette saporite è di 21/22 pistilli a porzione. Con 1 grammo di zafferano puro potete cucinare circa 27 porzioni di varie ricette.
INFUSIONE DEI PISTILLI
Immergere i pistilli in poca acqua calda e lasciarli in infusione per almeno 2 ore (l’ideale sarebbero 4/6 ore). Si può utilizzare anche il brodo al posto dell’acqua, mentre per i dolci e le creme si può sciogliere nel latte. Passato il tempo di infusione, l’acqua aromatizzata può essere aggiunta alle vostre ricette. Non occorre utilizzare l’infuso immediatamente: si può conservare fino a 48 ore, coperto e in frigo.